Cari soci, cari sostenitori,
il nostro secondo anno di attività volge quasi al termine e ci addentriamo, pieni di entusiasmo come non mai, nel terzo. Quest’annata ricca di avvenimenti e traguardi è iniziata lo scorso 19 marzo con la Sunrise Mattias 2018, che ha riscosso un enorme successo, tanto da guadagnarsi un piccolo spazio in un importante telegiornale nazionale. Alla colazione in alta quota hanno brillantemente collaborato, oltre che i volontari dell’Associazione, i cuochi dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno, accompagnati da ospiti di indiscusso prestigio, che ancora una volta ci hanno onorato della loro presenza e che costituiscono oramai parte essenziale del tessuto del nostro sodalizio: Alessandro Gilmozzi (chef pluristellato del Ristorante El Molin di Cavalese), Alessandro Negrini (punta di diamante del panorama culinario meneghino, il cui talento ha portato due Stelle Michelin al Luogo di Aimo e Nadia), Stefano Masanti (definito “il cuoco dei due mondi” da un periodico del settore, per la sua abilità di portare le sue doti di chef fino alla California, partendo dalla vicina Madesimo), Giancarlo Morelli (eclettico e geniale chef del ristorante Pomiroeu di Seregno, oltre che dei nuovi Morelli e Bulk di Milano), Claudio Prandi (già Maestro di Mattias, nonché di un’intera generazione di grandi chef) e, last but not least, Norbert Niederkofler (uno dei pochi in Italia a fregiarsi di tre Stelle Michelin). È stata quindi la volta di Un giorno a casa di Mattias (16 settembre), annuale momento di convivialità e di incontro dell’Associazione con la comunità livignasca, che il non sempre clemente clima settembrino del Piccolo Tibet ha comunque consentito di svolgersi sotto un piacevole sole domenicale, tra prelibata carne alla griglia, birra fresca, vino prelibato e festosa musica folk del gruppo Menagrama. Un bel pomeriggio, chiusosi con il divertente cabaret di Cristina Turella e la sua compagnia, con l’immancabile asta di beneficienza e un brindisi accompagnato dai brasc’chéir. Il momento clou di tutta la nostra attività è rappresentato, tuttavia, dal concorso intitolato a Mattias, che lo scorso 10 novembre la Scuola Alberghiera “Cesare Ritz” di Merano si è gentilmente offerta di ospitare. Il successo della manifestazione è stato il frutto di una prodigiosa sinergia: l’eccellente e scrupolosa regia della Professoressa Maria Pascarella (direttrice della Scuola) e dello chef Luigi Ottaiano; l’elevato pregio della giuria, composta da Alessandro Gilmozzi, Alessandro Negrini, Giancarlo Morelli, Fabrizio Camer (per la Federazione Italiana Cuochi) e presieduta da Claudio Prandi; e soprattutto, la tenacia e lodevole preparazione dei candidati, provenienti da otto scuole di Lombardia e Trentino-Aldo Adige/Sudtirol (Merano, Tesero, Bormio, Casargo, Chiavenna, San Pellegrino Terme, Ponte di Legno e Clusone), che si sono cimentati nella creazione di piatti a base di agnello. I primi due premi (due borse di studio da € 2500 e €2000 rispettivamente, nonché una settimana di stage presso la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno) sono andati a Francesco Scarsi (Ponte di Legno) e Vera Maltauro (Merano); a passare il testimone, erano presenti i primi due classificati della precedente edizione: Emanuele Arnaboldi (Chiavenna) e Debora Bonati (San Pellegrino). Come detto in apertura, ci avviciniamo al nostro terzo anno di attività. Si inizierà che con la terza edizione di Sunrise Mattias, che quest’anno si terrà nella suggestiva cornice del plàn dàli carbonéira. L’appuntamento è per il prossimo 1° aprile (nessun pesce, ve lo assicuriamo… se non per colazione!). In tutto questo il vostro supporto è stato indispensabile: e ringraziandovi di questo, siamo a chiedervi, all’inizio del nuovo anno sociale, di rinnovare il vostro sostegno e la vostra adesione ad una causa così importante, per i nostri giovani e il nostro territorio. Vengono alla mente le parole dello chef Morelli: “Mattias era un amico, un uomo che voleva il bene, qualche cosa che fosse diverso dal normale”. Stiamo, state facendo sicuramente del bene, e per questo abbiamo la benedizione di Mattias.

Un grazie di cuore e ad maiora,

L’Associazione

Per sostenere l’Associazione Mattias, puoi offrire un contributo libero sui conti correnti sotto indicati, ovvero associarti versando la quota sociale annuale di € 30,00. L’intero importo devoluto sarà destinato alle borse di studio per i vincitori del Concorso e non sarà calcolato alcun costo di gestione:
CREDITO VALTELLINESE – IBAN: IT86I 05216 52200 0000 0002 6169
BANCA POPOLARE DI SONDRIO – IBAN: IT37W 05696 52200 0000 2167 7X93

Per maggiori informazioni clicca sulla sezione “Contribuisci”

RIEPILOGO INCASSI EVENTI ANNO 2018
(Iscrizioni raccolte da APT Livigno per conto dell’Associazione Mattias):

In relazione al disposto dall’art. 1, comma 125, della legge 124/2017, in merito all’obbligo di trasparenza e pubblicità delle somme di denaro eventualmente ricevute nell’esercizio a titolo di sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125 del medesimo art., l’associazione ha percepito nell’anno 2018 da enti pubblici le seguenti somme:

Data incasssoImportoTipologiaDescrizioneEnte
06/07/20187.682,00ServizioEvento SunriseAPT Livigno
18/12/20184.650,00ServizioEvento Un giorno a casa di MattiasAPT Livigno